Il nostro Blog

Ntwetwe Pan: Baobab - Photo Credits: Romina Facchi
Ci troviamo al Gweta Lodge in Botswana, siamo arrivati in tarda mattinata dal Boteti River, che segna il confine occidentale del Makgadikgadi National Park; appena arrivati abbiamo posizionato la nostra auto, poi ci siamo rilassati e abbiamo sistemato alcune cose nell’attesa che arrivino le 16,00.
Alle 16,00 abbiamo appuntamento con Chif, la nostra guida, sia di oggi sia di domani mattina; andiamo a vedere i baobab al tramonto nel Ntwetwe Pan; ci siamo noi due e 4 ragazze cinesi.

Botswana on the road - Photo Credits: Romina Facchi
Ci troviamo lungo il Fiume Boteti in Botswana, nei pressi del Parco Nazionale di Makgadikgadi; ieri pomeriggio abbiamo fatto safari nel parco ed è stata una esperienza meravigliosa.
Questa mattina invece siamo in relax perché non abbiamo nulla di particolare da fare, dobbiamo solo raggiungere la nostra prossima destinazione: Gweta, ma non è lontano quindi possiamo permetterci il lusso di prendercela con un po’ più di calma.

Makgadikgadi Pans National Park - Photo Credits: Romina Facchi
Ci troviamo al Boteti River Camp nei pressi di Khumaga, il gate occidentale del Makgadigadi National Park e lungo il Fiume Boteti, in Botswana.
Il pomeriggio di oggi è dedicato alla esplorazione della zona del Makgadikgadi Pans che si trova lungo il fiume Boteti, avremmo potuto fare un self drive, ma abbiamo preferito fare safari con una guida.

Botswana on the road - Photo Credits: Romina Facchi
Ci troviamo in Botswana, al Khama Rhino Sanctuary, vicino a Serowe; ieri pomeriggio abbiamo fatto qualche ora di safaried è stato molto bello e abbiamo visto i rinoceronti.
Stamattina ci alziamo, fa davvero freddo e c’è molta umidità, la nostra auto e la tenda sono completamente bagnate e c’è anche la nebbia; ma dove siamo? In pianura padana?

Botswana: Khama Rhino - Photo Credits: Romina Facchi
Stamattina siamo partiti dal Marakele National Park in Sudafrica, abbiamo passato il confine a Gobler’s Bridge / Martin’s Drift e siamo arrivati in Botswana.

Ci troviamo nel Marakele National Park in Sudafrica, ma oggi partiamo, la nostra destinazione è il Botswana!
Ci svegliamo alle 6,15, tardi per lo standard di questo viaggio ma oggi possiamo permettercelo, facciamo colazione e poi chiudiamo tutto e partiamo; oggi dobbiamo percorrere circa 400 km quindi è meglio non perdere troppo tempo, alle 7,30 partiamo dal campeggio e andiamo verso il gate.

Marakele National Park - Photo Credits: Romina Facchi
Ci troviamo nel Marakele National Park in Sudafrica, abbiamo deciso di visitare questo parco perché, da un lato è sulla strada che ci porta in Botswana, che è la meta del nostro viaggio, e dall’altro perché siamo curiosi, non ci siamo mai stati prima ma abbiamo visto delle foto stupende.

Marakele National Park - Photo Credits: Silvano Greco
Siamo in Sudafrica e stamattina siamo partiti dal Pilanesberg National Park, originariamente avremmo dovuto recarci direttamente al Marakele National Parkma, siccome ci si è rotto il frigorifero del nostro Dr. Livingstone, abbiamo dovuto fare un cambio di programma e andare a Rustenberg da Outdoor Warehouse per comperare un frigorifero nuovo.
Rustenberg dista circa un’ora dal Gate del Pilanesberg National Park e, dopo aver risolto il problema del frigorifero e aver pranzato, abbiamo viaggiato per altre 2 ore per raggiungere il Marakele National Park.

Pilanesberg National Park - Photo Credits: Romina Facchi
Ci troviamo al Pilanesberg National Park, stamattina facciamo colazione nel campeggio di Bakgatla in compagnia dei cercopitechi verdi e poi partiamo.
Il nostro itinerario prevedeva, per la giornata di oggi, un ultimo safari nel Pilanesberg National Park, poi un trasferimento di un’ora e l’ingresso nel Marakele National Park; invece abbiamo dovuto cambiare i nostri piani poiché, l’altro giorno, ci si è rotto il frigorifero e non possiamo affrontare il nostro viaggio senza, quindi dobbiamo comprarne uno nuovo.