
Windhoek - Photo Credit: Jbdobane
Una giornata a Windhoek
Windhoek, la capitale della Namibia, è una piacevole città ai bordi del deserto, non ha molto da offrire ma è l’hub principale della nazione per il turismo e gli affari.
In città si trovano numerosi hotel e guest house così come ristoranti, caffetterie e negozi di ogni genere e, fondamentali per chi fa un viaggio in self drive, una quantità incredibile di stazioni di servizio, gommisti, meccanici e qualsiasi cosa possa servire per sistemare l’auto.
Potendo scegliere anche tra diversi centri commerciali, è una buona tappa per fare rifornimenti di provviste e bevande.
L’edificio più importante della città è la chiesa tedesca luterana Christuskirche, del tutto simile alle chiese europee se non per i materiali utilizzati, qui infatti è stata usata una pietra saponaria locale dal colore particolare, un beige tendente al rosa.
Non lontano dalla Christuskirche sorge il monumento che celebra l’indipendenza della Namibia e il monumento che commemora i soldati tedeschi che combatterono le guerre contro gli Herero; inoltre si trovano i palazzi governativi.
A Windhoek si respira un’atmosfera rilassata, l’aria secca, la temperatura piacevole e il cielo sempre terso rendono il tutto ancora più bello; ma, quando si passeggia tra i suoi edifici, che ricordano molto il periodo coloniale tedesco, non sembra di essere in Africa, tra questi l’Alte Feste, il vecchio forte costruito per ospitare le truppe tedesche e ora trasformato in museo.
Il quartiere commerciale di Post St Mall ha una gradevole zona pedonale ricca di negozi di souvenir e abbigliamento, al centro della zona pedonale si trovano esposte 33 meteoriti provenienti dalla località di Gibeon, famosa per la pioggia meteoritica del 1836.
Una giornata a Windhoek non può finire che con una cena alla Joe’s Beerhouse, la birreria ristorante è un must per i viaggiatori che passano di qui.
Joe’s Beerhouse è un locale dall’ambientazione stravagante, si trovano vecchi oggetti arrugginiti, parti di auto, numerosi oggetti di legno e i tavoloni nel giardino, sono l’ideale per fare quattro chiacchiere con altri turisti e scambiarsi informazioni di viaggio o solo per ascoltare qualche simpatico aneddoto.
La cucina offre piatti della tradizione tedesca ma anche svariati piatti di carne di selvaggina, si trovano bistecche di kudu, di zebra, di eland e di struzzo; le porzioni sono gigantesche e la birra veramente eccezionale.

Windhoek - Photo Credit: Romina Facchi