
Omo Valley - Photo Credits: Romina Facchi
Etiopia tra storia e culture tribali
L’Etiopia è un paese dalla bellezza selvaggia e dalle millenarie tradizioni, è un crogiuolo di popolazioni che mantengono viva la cultura ancestrale e compiono, ancora oggi, elaborati riti di passaggio.
Ma l’Ethiopia è anche un paese moderno con una capitale, Addis Abeba, effervescente ed efficiente, e con città universitarie che modellano la futura classe dirigenziale come Arba Minch.
Dal punto di vista turistico si può dividere il paese in due zone: il nord ed il sud.
A nord prevale la presenza delle testimonianze delle civiltà passate, questa zona è pervasa da un grande senso di religiosità cristiana, che raggiunge la sua massima espressione nelle fantastiche chiese scavate nella roccia, come quelle che si trovano a Lalibela.
A sud si trova l’affascinante Valle dell’Omo, questa è la terra di numerosi gruppi etnici, che vivono ancora secondo gli usi e i costumi tradizionali e dove la vita è influenzata dalle cerimonie, dai riti di passaggio e dalle credenze ancestrali e animiste.
Questo è un viaggio che affascina e stupisce ogni giorno, qui si incontra gente cordiale, ospitale e sorridente, i paesaggi sono incantevoli e, talvolta, primitivi, ha una storia millenaria, il cibo è ottimo e vario e, inoltre, questo è il luogo dove è stato scoperto il caffè.
Non resta che partire!