
Il Lago St. Lucia nell’iSimangaliso Wetland Park in Sudafrica
Dopo aver perlustrato e ammirato la uMkhuze Game Reserve, che si trova nell’area occidentale del Parco di iSimangaliso, abbiamo dedicato alcuni giorni all’esplorazione dell’area del Lago St Lucia, percorrendo le sue strade e piste, sia sulla costa orientale sia sulla costa occidentale.
L’iSimangaliso WetlandPark si trova sulla costa nord-orientale della provincia sudafricana del KwaZulu Natale si estende fino al confine con il Mozambico; è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e comprende, oltre al lago St Lucia e uMkhuze, anche la baia di Kosi, una foresta costiera, il lago Sibaya, la baia di Sodwana, Cape Vidal, Maphelane, Charters Creek e False Bay.
Il Lago St Lucia, è un luogo unico e speciale, l'unicità del luogo risiede nella sua notevole diversità, in particolare nella combinazione di una costa subtropicale e di un classico parco africano.
Il Lago di Santa Lucia, che è posizionato parallelo alla costa e separato dal mare dalle più alte dune di sabbia boscose del mondo, è in realtà un enorme estuario, che ospita una grande popolazione di ippopotami e coccodrilli, oltre a 530 specie di uccelli.
La Costa Occidentale, la Western Shore, è un’area caratterizzata da una pianura erbosa che ricorda le savane di alcuni parchi africani, qui si incontrano zebre, bufali, kudu e altre antilopi minori.
Addentrandosi nel parco e percorrendo le strade secondarie si ha la possibilità di osservare anche gli eland, gli elefanti, i rinoceronti e i leopardi.
In questa sezione del parco è facile imbattersi negli scarabei stercorari, un insetto molto particolare ma essenziale per l’equilibrio ecologico dell’intera zona; bisogna prestare attenzione quando si guida per poterli evitare.
Anche gli elefanti rappresentano un elemento chiave per il parco, questi enormi mammiferi sono considerati gli architetti della savana e stanno contribuendo alla rinascita di questo parco dal 2001, anno in cui sono stati reintrodotti.
Il modo migliore per godere dello spettacolo dello scenario offerto dal lago è con un’escursione in barca, scivolando sulle acque si osserveranno da vicino i rumorosi ippopotami, i coccodrilli, gli uccelli acquatici e gli altri animali che popolano questa zona.
La Costa Orientale, la Eastern Shore, è una stretta fascia di terra che si trova tra il lago St Lucia e la costa dell’Oceano Indiano, è un luogo magico e incredibilmente bello, si passa dalle fitte foreste costiere, a spiagge oceaniche dove le onde si infrangono rumorosamente a porzioni di savana a dune di sabbia parzialmente vegetate.
Su queste spiagge, nel mese di novembre, vengono a deporre le uova le tartarughe Carretta carretta o tartarughe marine comuni (Loggerhead Turtle)e le tartarughe liuto (Leatherback Turtle), questo è considerato uno dei siti di riproduzione più importanti delle coste del Sudafrica.
L’Area Marina Protetta di iSimangaliso protegge le barriere coralline più meridionali del mondo, e ospita circa 1 200 specie di pesci, 43 diversi tipi di coralli duri e 11 coralli molli, stelle marine, ricci (urchin), cetrioli di mare, polpi, seppie (cuttlefish) e numerosi predatori come la ricciola (kingfish), il tonno e gli squali.
In queste acque si ha anche la possibilità di vedere le balene megattere che frequentano questa parte dell'oceano; ogni anno, tra metà giugno e novembre, questi mammiferi marini giungono in questo tratto di costa per dare alla luce i propri cuccioli, sfruttando le acque più calde.
Sono visibili dalla spiaggia ma è possibile partecipare ad una uscita in barca per ammirare le balene più da vicino, è uno spettacolo unico avvistare una balena con il suo cucciolo, inoltre numerosi delfini faranno capolino vicino all’imbarcazione.
iSimangaliso, è una destinazione da non perdere e offre una vasta gamma di attività, dalla pesca, al canottaggio, il birdwatching, le immersioni subacquee, il whale watching, le escursioni, i safari e il campeggio; sono tutte meravigliose opportunità che la zona offre oltre a spettacolari opportunità fotografiche.
Per citare Nelson Mandela: "iSimangaliso è l'unico posto sul globo dove il più antico mammifero terrestre, il rinoceronte, e il mammifero terrestre più grande del mondo, l'elefante, condividono un ecosistema con il pesce più antico del mondo, il celacanto, e il più grande del mondo mammifero marino, la balena”.