
Ngorongoro Conservation Area: lions - Photo Credits: Romina Facchi
Tanzania il Circuito dei parchi del nord
Informazioni Utili
Durata del viaggio
15 giorni/ 13 notti
Tappe del viaggio/ Highlight
Parco Nazionale di Tarangire
Parco Nazionale del Lago Manyara
Cratere di Ngorongoro
Parco Nazionale di Serengeti
Quando andare
Tutto l’anno, con l’alternanza delle stagioni cambia la posizione della Grande Migrazione e di conseguenza si sceglieranno i campi tendati e lodge in luoghi differenti all’interno del Serengeti.
Per il Birdwatching i mesi migliori sono da dicembre a marzo quando sono presenti anche gli uccelli migratori, aumentando il numero di specie avvistabili.
Tipologia di viaggio
Adventure, classic o luxury (dipende dalla tipologia di sistemazioni scelte)
Attività
Safari naturalistici
Visita culturale ai villaggi Masai, Datoga e Hadzabe
Il Viaggio
Un viaggio attraverso i grandi parchi del Circuito del Nord della Tanzania permette di effettuare safari naturalistici ai massimi livelli, i parchi iconici come Ngorongoro e Serengeti non deludono mai le aspettative, anche le più alte.
Il Tarangire, il parco degli elefanti, offre l’occasione di avvistare branchi enormi di elefanti in un ambiente spettacolare, caratterizzato dalla presenza di enormi baobab.
Il lago Manyara sa incantare con i numerosi uccelli e soprattutto con i fenicotteri che popolano le rive del lago.
Il cratere del Ngorongoro è un angolo di Eden in terra, all’interno dell’immensa caldera si trovano savane, laghi e dolci colline che offrono l’habitat perfetto per molte di specie animali, si possono avvistare leoni, iene, caracal, rinoceronti, gnu, zebre, antilopi e ippopotami.
Il Serengeti, con le sue pianure che si perdono all’orizzonte, ospita ogni anno la Grande Migrazione di gnu e zebre che si sposta nel corso dell’anno regalando sempre emozioni indescrivibili; ma qui si trovano anche numerosi branchi di leoni, ghepardi, leopardi, giraffe, iene, sciacalli, elefanti, ippopotami, coccodrilli e numerose specie di antilopi e uccelli.
Un viaggio che oltre ad essere il sogno di ogni fotografo naturalista permette di incontrare anche le popolazioni che abitano queste terre e che vivono seguendo le antiche tradizioni come i Datoga e gli Hadzabe.
Qui il tempo sembra essersi fermato e i ritmi vengono dettati dalla natura e dalla luce del sole.
