
Leopard - Photo Credits: Romina Facchi
Sudafrica: safari e garden route
Informazioni Utili
Durata del viaggio
14 giorni/ 15 notti
Tappe del viaggio/ Highlight
Città del Capo
Parco Nazionale del Capo di Buona Speranza
Garden Route
Mpumalanga
Parco Nazionale di Kruger
Quando andare
Il viaggio è consigliato durante tutto l’anno, però per vedere le balene è consigliato scegliere il periodo compreso tra giugno e novembre, i mesi da settembre a novembre sono ottimali per vedere la Garden Route in tutto il suo splendore, mentre per i safari non c’è un periodo migliore di un altro in quanto la natura, in ogni stagione, regala emozioni uniche.
Tipologia di viaggio
Classic o Luxury (in base alla categoria di sistemazioni scelte)
Attività
Safari naturalistici
Safari notturni
Walking safari
Birdwatching
Whale watching
Trekking
Il Viaggio
Il viaggio inizia a Città del Capo, una fantastica città che ha molto da offrire, come le bancarelle di artigianato africano di Green Market Square, le famosissime casette colorate del quartiere malese, la salita con la funivia panoramica sulla Table Mountain e sulla Lions Head; inoltre, poco lontano dal centro cittadino, si trovano le lunghe e meravigliose spiagge bianche di Camps Bay e Llandudno.
Da Città del Capo si può visitare in giornata la meravigliosa e selvaggia penisola del capo, dove si trova il bellissimo Parco Nazionale del Capo di Buona Speranza; una strada panoramica si snoda tra scogliere a strapiombo e i fiori selvatici, durante il tragitto si ha la possibilità di visitare la colonia dei pinguini sudafricani di Boulder Beach, gli imperdibili giardini botanici di Kirstenbosh e, a bordo di una imbarcazione, la colonia di otarie di Duiker Island.
Il viaggio prosegue sulla Garden Route, un percorso scenografico che tocca caratteristiche cittadine come Hermanus, Knysna e Port Elisabeth, ma soprattutto raggiunge luoghi incredibili come Walker Bay, dove è possibile ammirare le balene australi, Cape Agulhas, il punto più a sud del continente africano, le spiagge di Plattenberg Bay e il Parco Naturale Costiero di Tsitsikamma, una delle più ampie aree marine protette del mondo.
Da qui si prosegue per la regione del Mpumalanga dove si precorre la famosissima Panorama Route, una strada che costeggia il Blyde River Canyon, famosa per i magnifici scorci che offre sulla valle sottostante, le lontane colline del Kruger e il canyon stesso che, nella parte finale, si apre formando un lago.
Si giunge infine al Kruger National Park, parco famoso in tutto il mondo poiché racchiude al suo interno un elevato numero di specie di animali; potrete fare safari, in uno dei più grandi e antichi parchi naturali al mondo e potrete vedere leoni, leopardi, elefanti, bufali e rinoceronti oltre a ghepardi, giraffe, ippopotami e molte specie di antilopi, uccelli e altri animali più piccoli.