
Namibia: Etosha National Park - Photo Credits: Romina Facchi
Namibia tra deserti e savana
Informazioni Utili
Durata del viaggio
15 giorni/ 13 notti
Tappe del viaggio/ Highlight
Parco Nazionale di Etosha
Damaraland
Swakopmund
Deserto del Namib
Quando andare
La Namibia ha un clima particolarmente arido e secco, ma da novembre a marzo è la stagione delle piogge che colpisce soprattutto il centro nord del paese.
Tipologia di viaggio
Luxury o Classic (dipende dalla tipologia di sistemazioni scelte)
Attività
Safari naturalistici
Escursioni sulle dune del Deserto
Mongolfiera sul Namib desert
Visita ai petroglifi di Twyfelfontein
Il Viaggio
Un viaggio in Namibia è un’avventura che regala un estremo senso di libertà: gli orizzonti sconfinati, le dune rosse del deserto del Namib e le distese del Parco Nazionale di Etosha sono luoghi indimenticabili.
Il Parco Nazionale di Etosha, il “grande luogo bianco”, come viene chiamato in lingua locale, per via della terra bianca e salata che lo caratterizza, ospita numerose specie di animali; si possono avvistare i maestosi elefanti, i leoni, i leopardi, i rinoceronti, le giraffe e numerose antilopi.
Nella zona del Damaraland si possono avvistare i rari elefanti del deserto che si sono adattati a vivere in un luogo estremamente arido e inospitale, vederli camminare sul letto prosciugato dei fiumi stagionali della zona è un’emozione incredibile.
Swakopmund è un angolo di Germania, le case con i tetti spioventi che ricordano più un paese della Baviera che l’Africa.
Il deserto del Namib, con le sue dune di sabbia arancione intenso che arrivano fino a tuffarsi nelle acque dell’Oceano Atlantico, è un luogo mistico che affascina e allo stesso tempo incute timore.
Le escursioni a Sossusvlei, dove si possono scalare le dune per osservare dall’alto i letti asciutti dei laghi e dei fiumi e avvistare qualche orice che cammina lentamente sulla sabbia, sono un must di un viaggio in Namibia.