
Mountain gorilla - Photo Credits: Honore Munyakazi
Uganda, tra gorilla e big five
Informazioni Utili
Durata del viaggio
10 giorni/ 9 notti
Tappe del viaggio/ Highlight
Murchison Falls National park
Kibale Forest National park
Queen Elizabeth National Park
Bwindi Impenetrable forest
Lake Bunyonyi
Quando andare
Considerando che la temperatura è abbastanza costante durante l’anno, infatti sono rari sia il gran freddo che il gran caldo; i periodi migliori per visitare l'Uganda sono determinati dalle piogge: gennaio e febbraio sono mesi poco piovosi, e sono dunque i mesi migliori; anche giugno, luglio e agosto sono mesi poco piovosi, anche se, in questo periodo, qualche rovescio è sempre possibile.
Tipologia di viaggio
Adventure e trekking
Attività
Safari naturalistici
Birdwatching
Trekking
Safari in barca
Il viaggio
Un viaggio in Uganda è un’avventura alla scoperta dei primati, gli scimpanzé e i gorilla di montagna, ma anche di parchi nazionali che ospitano i big five e che regalano paesaggi spettacolari.
Questo itinerario vi permetterà di scoprire i 4 principali parchi nazionali del Paese, si parte dalla parte nord occidentale dell’Uganda, dove si trova il Murchison Falls National Park e le sue imponenti cascate, qui si effettuano i safari in barca lungo il Nilo Vittoria e i safari in fuoristrada alla ricerca dei big five.
Scenderemo poi nella parte centro occidentale del paese, passando tra le piantagioni di tè e caffè, ammirando la catena montuosa del Rwenzori e i tantissimi villaggi e mercati, prima di inoltrarci nella Foresta di Kibale, dove faremo un trekking alla ricerca degli scimpanzé.
Scenderemo poi al Queen Elizabeth National Park per un altro safari in barca sul Canale di Kazinga e safari in fuoristrada alla ricerca dei famosi “climbing lion”, ossia leoni che amano arrampicarsi sugli alberi, nel settore Ishasha del parco.
Andremo poi al Parco nazionale Impenetrabile di Bwindi, che si trova nella parte sud orientale del paese, ad una quota compresa tra i 1.500 e i 2.500 metri; questa zona è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO poiché ospita i gorilla di montagna, specie a rischio di estinzione.
Qui si parte alla ricerca dei gorilla facendo un trekking nella foresta tra maestose montagne. Infine si ammireranno i paesaggi del Lago Bunyonyi e i suoi tramonti, mentre ci si regala una rilassante crociera sulle sue acque.