
Mount Meru - Photo Credits: Christoph Buser
Trekking: Monte Meru e Arusha National Park
Informazioni Utili
Durata del viaggio
5 giorni/ 6 notti
Tappe del viaggio/ Highlight
Arusha
Parco Nazionale di Arusha
Monte Meru
Quando andare
Il periodo migliore è nei mesi da luglio a ottobre e da dicembre a febbraio
Tipologia di viaggio
Trekking
Attività
Safari naturalistici
Birdwatching
Trekking
Il Viaggio
Il Monte Meru è un vulcano che domina la città di Arusha e il Parco Nazionale di Arusha, è il secondo monte più alto della Tanzania, dopo il Kilimanjaro e il quinto più alto dell’intero continente.
Il Monte Meru, con i suoi 4566 metri di altezza, rappresenta una sfida per gli appassionati di trekking.
Prima di iniziare la salita verso la vetta un ranger locale guida un trekking nelle foreste dell’Arusha National Park, durante il percorso si ha la possibilità di avvistare numerose specie di uccelli e i bellissimi colobi bianchi e neri.
La salita viene compiuta in un paio di giorni e la vista che regala il Monte Meru dal bordo del cratere è fantastica, se le giornate sono limpide si può ammirare il Kilimanjaro.
La discesa verso Rhino Point passa su uno stretto sentiero sul crinale che corre sul bordo del cratere tra la parete esterna inclinata e le scogliere a picco della parete interna, è uno dei percorsi più elettrizzanti ed adrenalinici di tutta l’Africa.