
Kilimanjaro: Uhuru peak - Photo Credis: Chris73
Kilimanjaro experience
Informazioni Utili
Durata del viaggio
I giorni necessari alla salita dipendono dal percorso scelto, si va da 7 giorni per il trail Marangu a 10 giorni per chi sceglie il trail Lemosho
Solitamente si aggiunge un giorno prima della ascesa per acclimatarsi
Tappe del viaggio/ Highlight
Kilimanjaro
Quando andare
Il periodo migliore è nei mesi da luglio a ottobre e da dicembre a febbraio
Tipologia di viaggio
Trekking
Attività
Trekking
Il Viaggio
Il Kilimanjaro è la montagna più alta di tutto il continente africano e la montagna isolata più alta al mondo ma è soprattutto una icona e una pietra miliare per gli appassionati di trekking.
Il Kilimanjaro è un vulcano alto 5.895 metri; presenta nevi perenni al di sopra di 5.000 metri e, durante la salita, lungo i pendii si incontrano climi e habitat diversi.
Tra i 1.800 e i 2.800 metri troviamo la foresta pluviale; tra i 2.800 e i 4.000 metri, dove di notte la temperatura può scendere sotto lo zero, troviamo una vegetazione arida di montagna; tra i 4.000 e i 5.000 metri si trova un deserto freddo, caratterizzato da scarsissima vegetazione, durante il giorno il sole equatoriale d'alta quota è molto forte.
La cima si trova spesso al di sopra delle nubi, la temperatura notturna può scendere dai -15°C ai -25°C quindi occorre essere ben equipaggiati.
La vista che la salita al Kilimanjaro regala è senza pari, si ammirano le grandi distese di savana ai piedi del monte, i picchi di lava, i crateri secondari ed il monte Meru in lontananza.
La sfida è aperta, il Kilimanjaro vi aspetta.