
Rwanda: Mountain Gorillas - Photo Credits: Munyakazi Honerè
Explore Rwanda
Informazioni Utili
Duranta
7 giorni/ 8 notti
Tappe del viaggio/ Highlight
Kigali
Parco Nazionale dei Vulcani (Volcanoes National Park)
Laghi gemelli Burera e Ruhondo (Twin Lakes Burera and Ruhondo)
Lake Kivu
Parco Nazionale della Foresta di Nyungwe (Nyungwe Forest National Park)
Parco Nazionale di Akagera (Akagera National Park) (facoltativo)
Quando andare
Il periodo miglioreper visitare il Ruanda va da giugno ad agosto, essendo il più secco dell'anno. Giugno e luglio sono i mesi migliori, mentre in genere dalla seconda metà di agosto i rovesci cominciano a diventare un po' più frequenti.
Tipologia di viaggio
Adventure e trekking
Attività
Safari naturalistici
Birdwatching
Trekking
Escursioni in canoa
Il Viaggio
Il Rwanda è un paese incredibilmente bello e affascinante dove è possibile visitare uno degli ultimi paradisi dove vivono i Gorilla di Montagna.
Il viaggio parte dalla capitale del Rwanda, Kigali, forse la città d’Africa più pulita e ordinata, da visitare il Kigali Genocide Memorial Centre per non dimenticare le atrocità del passato.
Prima di affrontare il trekking alla ricerca dei gorilla, il viaggio ci porta ad ammirare due gioielli della natura: si tratta dei laghi gemelli Burera e Ruhando dalle cui sponde si possono ammirare i monti Virunga, una catena di vulcani, quasi tutti dormienti, che si trovano lungo il confine settentrionale del Rwanda con la Repubblica Democratica del Congo e l'Uganda.
Nei laghi si possono effettuare escursioni in canoa e fare birdwatching.
Il Parco Nazionale dei Vulcani è la casa dei gorilla di montagna, seguirne le tracce la mattina presto ed avvicinarsi a loro è un’esperienza senza pari.
Dopo l’emozione dell’incontro con i gorilla e il trekking nella foresta, si prosegue verso uno degli spettacolari grandi laghi d'Africa, il Lago Kivu, il lago più grande del Rwanda, dove si possono effettuare gite in barca o in kayak con lo sfondo delle montagne della Rift Valley e con i Vulcani Virunga a nord.
L’ultima tappa del viaggio ci porta ad ammirare gli scimpanzé oscillare tra i rami della foresta del Parco Nazionale Nyungwe, gli scimpanzé sono solo una delle 13 specie di primati che si trovano nella foresta Nyungwe.
Il Parco Nazionale Nyungwe protegge non solo i primati ma anche la più grande foresta pluviale tropicale di montagna dell’Africa orientale.
Volendo si può prolungare il viaggio e visitare il Parco Nazionale di Akagera, questo parco è stato interessato negli ultimi anni, da un importante progetto di ripopolamento che havisto il ritorno dei rinoceronti, che erano estinti a causa del bracconaggio.